Qui troverai le risposte alle 10 domande che ci vengono poste più frequentemente. Se hai ancora domande, clicca qui o semplicemente contattaci. Siamo felici di aiutarti!
Questa è spesso la prima domanda che ci viene posta. La risposta breve: un wallPen costa a partire da 44.000 euro, inclusi un anno di fornitura illimitata di inchiostro.*
Tuttavia, gli imprenditori si pongono molto più spesso un'altra domanda: Quanto posso guadagnare con il wallPen? Scopra qui le possibilità di guadagno.**
Non esiti a contattarci, saremo lieti di rispondere a tutte le sue domande!
* Prezzo base netto non vincolante, può variare a seconda della regione.
** Condizioni esemplificative: durata 60 mesi, tasso di interesse 5,4%, senza anticipo né valore residuo.
Sì, assolutamente. È possibile visitare il nostro centro di sviluppo e produzione qui a Wissen (tra Colonia e Francoforte).
Non esiti a chiederci un appuntamento per la visita!
Altezza di stampa: Con il kit opzionale di estensione dell’asse verticale, wallPen è estremamente flessibile e può essere esteso in incrementi di 5 cm. L’altezza minima di montaggio è di 1,7 metri (5 ft 7″), mentre quella massima è di 4 metri (13 ft).
La larghezza di stampa è illimitata.
A causa delle limitazioni della tecnologia a getto d’inchiostro, si creano margini negli angoli rispetto alle pareti adiacenti, al pavimento e al soffitto. Questi margini sono di 6 cm (2,3″) a sinistra, 10 cm (3,3″) a destra, 25 cm (9,8″) in alto e 25 cm (9,8″) in basso.
Potete stampare praticamente qualsiasi grafica, disegno, immagine, logo o testo!
File AI, EPS, TIF, PNG, JPG o BMP non rappresentano alcun problema! Dopo l’elaborazione con un software di grafica come Photoshop, Gimp o Affinity Photo, i vostri soggetti possono essere facilmente preparati per la stampa tramite l’app wallPen su dispositivi Windows, Mac OS, iOS o Android.
È possibile stampare anche testi molto piccoli e loghi a colori accanto o sopra porte e nei corridoi. Il dispositivo è quindi una soluzione ideale anche per la segnaletica in aziende, scuole, ospedali, hotel, musei e molte altre strutture.
Anche i modelli cartacei si stampano perfettamente! Con uno scanner piano semplice abbiamo già ottenuto risultati eccezionali grazie alla scansione ad altissima risoluzione. L’elaborazione e la stampa di vecchi documenti, mappe, disegni, cartoline, schizzi, foto o dipinti funzionano perfettamente, e i risultati sono davvero impressionanti. Bastano pochi clic per trasformare qualsiasi documento cartaceo in un’opera d’arte murale di grandi dimensioni!
Raggiungete il cliente con la vostra auto e trasportate le sei pratiche borse del wallPen fino al luogo in cui desiderate stampare. Lì montate i componenti in soli 5 minuti, allineate il wallPen alla parete, caricate l’immagine da stampare e avviate il processo di stampa.
Sì.
Un sistema di livellamento integrato nel dispositivo compensa le irregolarità del pavimento. Sensori laser rilevano in tempo reale le irregolarità della parete fino a 10 cm (3,3″) e la testina di stampa segue dinamicamente il profilo della parete durante il funzionamento.
Utilizziamo un inchiostro UV altamente resistente, simile alla plastica, che si indurisce immediatamente sotto le lampade UV integrate e può essere utilizzato su quasi tutte le superfici. Intonaco, carta da parati, legno, mattoni, vernici al lattice, pietra, clinker, plastica, metallo, vetro, la maggior parte delle piastrelle e molti altri materiali possono essere stampati senza problemi.
Anche pietra naturale, clinker o intonaci ruvidi possono essere stampati in modo affidabile, fino a una profondità del profilo di circa 10 mm.
La velocità di stampa del wallPen varia, a seconda della qualità e della risoluzione selezionata, tra circa 0,8 e 10 m² all’ora. Nella pratica, una velocità di circa 2–3 m² all’ora rappresenta un buon compromesso tra tempo e qualità per la maggior parte delle applicazioni.
Naturalmente! Su vetro, l’inchiostro può essere rimosso facilmente con un raschietto per piani cottura in vetroceramica o con una lametta. In tutti gli altri casi, la stampa può essere coperta in qualsiasi momento con due o tre mani di vernice.
Solo il legno deve essere carteggiato, oppure – come nel caso del metallo o del cemento – trattato con sabbiatura, granuli di sughero, ghiaccio secco o microsfere di vetro.
Prima di tutto, naturalmente: voi chiedete, noi rispondiamo!
Utilizzate semplicemente il nostro modulo di contatto, scriveteci un’e-mail a info@wallpen.com oppure chiamateci al numero +49 2742 966800. Saremo lieti di parlare con voi!
Non appena deciderete di ordinare il vostro wallPen, riceverete una conferma d’ordine insieme a una fattura per l’acconto. La produzione del vostro wallPen inizierà qui in Germania dopo il versamento di un acconto pari al 50% del prezzo d’acquisto. Il restante 50% sarà dovuto alla consegna.
Accettiamo pagamenti tramite bonifico bancario (anche internazionale) e accettiamo anche una lettera di credito emessa dalla vostra banca.
Prima della spedizione, emettiamo la fattura finale per l’importo residuo ancora da saldare e il wallPen verrà spedito o consegnato personalmente subito dopo il ricevimento dell’intero pagamento.
Saremo lieti di comunicarvi un tempo di consegna preciso. In genere, questo varia tra 2 e 6 settimane. Non esitate a contattarci senza impegno.
wallPen effettua consegne "franco fabbrica" (ex works), ma su richiesta offriamo anche la spedizione via aerea. I costi dipendono dal Paese e dalla regione di destinazione. Collaboriamo principalmente con DHL Express e saremo lieti di fornirvi un’offerta personalizzata.
La spedizione express all’interno dell’Europa costa solitamente tra 300 e 600 euro. Il trasporto aereo internazionale varia tra 900 e 1.800 euro, più 180 euro per imballaggio e preparazione alla spedizione.
La maggior parte dei clienti provenienti dalla Germania e dai Paesi vicini dell’UE ritira il proprio wallPen direttamente in auto dopo la formazione presso il nostro stabilimento.
Naturalmente! Effettuiamo spedizioni in tutto il mondo tramite trasporto aereo entro pochi giorni.
Il cliente è responsabile del pagamento di tasse, dazi, imposte e oneri applicabili nel proprio Paese.
Si ottiene ciò per cui si paga. E chi compra a basso costo, spesso compra due volte.
Perché lo diciamo?
Perché è importante riflettere e decidere consapevolmente: volete costruire un’attività professionale con attrezzature e supporto professionali a lungo termine?
Oppure preferite affidarvi a tecnologie asiatiche di dubbia qualità, che costano poco ma non corrispondono certo ai vostri standard di qualità e sostenibilità?
Se volete lavorare in modo professionale, dovreste anche scegliere strumenti professionali.
Chiedetevi quindi:
Molti scoprono troppo tardi perché quelle macchine erano così economiche – e perché la loro attività è ora in pericolo. Hanno perso tempo, fiducia e denaro per risparmiare apparentemente qualche euro all’ora.
Pensate anche che la maggior parte delle tipografie investe cifre importanti nelle proprie stampanti flatbed, anche se esistono modelli simili dalla Cina a una frazione del prezzo.
Perché non risparmiano lì? Perché pensano in modo sostenibile ed economico, e non solo in base al prezzo d’acquisto.
La qualità ha semplicemente il suo prezzo.
Nulla! Questa azienda ha tentato di copiare la nostra macchina e utilizza persino in modo illegale il nostro marchio registrato "wallPen", contro la nostra volontà. L’azienda viola la legge in diversi modi e ci sentiamo in dovere di mettere seriamente in guardia dall’acquisto di queste copie a basso costo e di scarsa qualità – sia direttamente che tramite la loro rete di partner.
Il rischio per i clienti: tali dispositivi non possono essere utilizzati legalmente, in quanto violano le normative vigenti (come la marcatura CE) e i diritti di brevetto.
Molto probabilmente sì. In molti Paesi, lo Stato sostiene attivamente tecnologie nuove e innovative come il wallPen. Tuttavia, la tipologia e la disponibilità dei programmi di finanziamento variano notevolmente da Paese a Paese. In molte regioni dell’Unione Europea, ad esempio, esistono incentivi all’innovazione tecnologica con contributi che vanno dal 20% al 100%!
In Italia, è possibile informarsi presso enti pubblici come:
Vi consigliamo di contattare gli enti competenti del vostro territorio per conoscere le opportunità disponibili – oppure di chiederci direttamente informazioni. Saremo felici di aiutarvi!
Il wallPen funziona con corrente alternata domestica standard, compresa tra 100 e 250 V. Il consumo energetico durante il funzionamento è di circa 200 W al massimo – meno di un normale asciugacapelli. In modalità standby, il consumo è inferiore a 40 W.
No, il wallPen è così com’è: una soluzione collaudata e flessibile per stampare perfettamente su superfici verticali.
Tuttavia, offriamo diverse opzioni per soddisfare requisiti specifici di progetto. Questo rende la nostra soluzione ancora più a prova di futuro e in ogni momento espandibile.
Sì, insieme alla macchina viene fornito un manuale molto dettagliato in inglese (oltre 200 pagine) in formato PDF.
Sì, è motorizzata e integrata nell’asse anteriore, in modo da poter stampare anche su superfici curve.
Il wallPen E2 funziona con un sistema multiprocessore ARM a 32 bit e un sistema operativo UNIX sviluppato internamente.
Il peso totale dell’unità base è di 89 kg, suddiviso in 6 borse portatili. La borsa più pesante pesa circa 22 kg e può essere trasportata e riposta facilmente.
La stampa verticale avviene tramite quattro o cinque testine di stampa a getto d’inchiostro DoD (Drop-on-Demand) separate, che utilizzano colori CMYK(W) (Ciano, Magenta, Giallo, Nero, Bianco – quest’ultimo opzionale).
Il dispositivo si muove in modo automatico lungo le superfici verticali su una piattaforma a ruote guidata da sensori laser, brevettata e controllata elettronicamente. Le guide non sono obbligatorie, ma consigliate per compensare eventuali irregolarità del pavimento.
Il wallPen supporta risoluzioni di stampa da 300 a 1.200 DPI.
In genere, la maggior parte delle immagini viene elaborata in modalità raster e stampata a 600 x 720 DPI. Non lasciatevi ingannare da numeri fantasiosi proposti dalla concorrenza: 600 DPI reali su una parete sono assolutamente sufficienti, soprattutto considerando che le stampe murali sono per lo più di grandi dimensioni e vengono osservate da una certa distanza.
Inchiostro UV wallPen appositamente formulato, simile alla plastica e a basso odore, prodotto in Europa. L’inchiostro viene fornito in flaconi da 200 ml e può essere ricaricato in qualsiasi momento – in modo semplice e rapido, anche durante una pausa di stampa.
L’inchiostro UV ha una durata minima di 9–12 mesi dalla data di consegna dalla fabbrica.
Poiché l’inchiostro può essere ricaricato in qualsiasi momento in modo rapido e pulito, non ci sono praticamente limiti alla quantità di inchiostro utilizzabile per ogni soggetto.
Per quanto riguarda i costi, l’esperienza mostra che il prezzo dell’inchiostro varia generalmente tra 2 e 5 euro al metro quadrato. Tuttavia, il dispositivo viene fornito con una tariffa flat di inchiostro valida per 12 mesi (opzionalmente 24 mesi).
All’occorrenza, l’inchiostro necessario può essere ricaricato in modo pulito e senza gocce tramite un apposito collegamento sul retro dell’alloggiamento della testina di stampa. In questo modo – a differenza della maggior parte degli altri sistemi a getto d’inchiostro – si evita quasi completamente lo spreco di inchiostro!
Raccomandiamo vivamente di utilizzare esclusivamente inchiostro originale wallPen. L’uso di inchiostri di terze parti comporta la decadenza totale della garanzia.
Garantiamo che il nostro inchiostro mantiene la stabilità del colore per almeno 12 anni in ambienti interni. All’esterno, la resistenza ai raggi UV senza protezione è di circa 2 anni, ma può essere estesa a oltre 5 anni applicando una vernice trasparente con protezione UV.
In generale, l’inchiostro è completamente asciutto e resistente ai graffi immediatamente dopo la stampa.
La stampante viene controllata tramite l’app wallPen. Questo software, sviluppato internamente, elabora i formati di immagine più comuni (.jpg, .png, .tif, .psd, .psb) ed è incluso nella fornitura.
Installando il software sui propri dispositivi, è possibile testare in anticipo molte funzioni del wallPen e il suo utilizzo in modalità di simulazione.
Il dispositivo può essere controllato in modo sicuro e comodo con qualsiasi dispositivo dotato di Wi-Fi – ad esempio tramite il tablet Android fornito in dotazione.
Se avete domande o problemi con il vostro wallPen, vi preghiamo di contattare il vostro partner wallPen o direttamente wallPen Germania.
Molte domande tecniche trovano già risposta nel manuale e nella sezione FAQ del nostro helpdesk all’indirizzo service.wallpen.com.
Come cliente wallPen, avete accesso completo e gratuito a questa piattaforma.
Nel prezzo di acquisto del wallPen sono inclusi un anno di garanzia, assistenza telefonica e aggiornamenti software – durante questo periodo siete completamente coperti in caso di domande o problemi.
Dopo il primo anno, eventuali servizi di assistenza verranno fatturati in modo equo e trasparente.
Certo! Il wallPen include un anno di garanzia completa, hotline, assistenza, servizio e aggiornamenti software.
Le normative e i requisiti variano troppo da paese a paese per poter offrire un’assicurazione generale. La cosa migliore è rivolgersi al proprio assicuratore locale per verificare se può offrirvi una polizza per il wallPen – ad esempio contro furto, responsabilità civile, atti vandalici o anche negligenza.
La durata del prodotto dipende in larga misura dall’utilizzo, dalla manutenzione e dalla cura. Con la dovuta attenzione, una testina può durare anche diversi anni.
E se una testina dovesse guastarsi, non è certo una tragedia. Può essere sostituita singolarmente, poiché – a differenza dei nostri concorrenti cinesi – non utilizziamo testine combinate. Ogni colore ha una propria testina di stampa separata.
Potete ordinare qualsiasi pezzo di ricambio o accessorio sia presso il vostro partner wallPen locale che direttamente da noi. La maggior parte dei ricambi viene spedita dal nostro magazzino. Gli accessori (come ad esempio prolunghe personalizzate per l’asse) possono richiedere fino a 30 giorni lavorativi.
Avete altre domande?
Contattateci ora